La traversata da San Francisco a Sausalito in bicicletta è sicuramente una delle attività più popolari in città. Noleggiare una bici a San Francisco è facile, ci sono decine di bike rental, soprattutto nella zona dei moli. Io ne ho affittata una vicino a Fisherman Wharf. Scegliete bene la vostra bici perchè il percorso prevede qualche salita e potrebbe facilitarvi le cose affittarne una elettrica. L’abbigliamento: si passa dal freschino di San Francisco, al vento forte del Golden Gate Bridge, al clima estivo da mare di Sausalito, quindi attrezzatevi di conseguenza! Per me sono stati indispensabili il cappello e il k-way per ripararmi dalle raffiche di vento.

Il tragitto è lungo circa 15km. La prima parte è semplice e tutta pianeggiante, si attraversa la zona di Fort Mason e della Marina e si arriva al Golden Gate Bridge Welcome Center. Qui ho fatto una pausa per riposarmi e per fare foto su foto al ponte.
Inizia quindi una breve salita per arrivare all’ingresso vero e proprio del Golden Gate Bridge. Non è troppo faticosa per chi è mediamente allenato, io per alcuni tratti ho portato la bici a mano, ma il tutto dura abbastanza poco.
Eccoci arrivati al ponte finalmente! Che emozione! I piloni rossi sono davvero imponenti, il mare sotto increspato dalle onde è spettacolare così come tutta la vista sulla baia. C’è molto vento, fate attenzione a quando arrivate ai due piloni principali perché girando loro intorno vi investono delle raffiche piuttosto forti. Per attraversare il ponte ci ho impiegato circa mezz’ora.

Una volta arrivati dall’altra parte è rispuntato il sole e lo skyline di San Francisco è stupendo. Un’altra sosta e poi si pedala giù per i tornanti per raggiungere la destinazione.
Sausalito è la classica località di mare con graziose casette, locali e lungomare. Cercate un posteggio per la bicicletta, ce ne sono molte quindi all’inizio sembrerà un po’ difficile, ma non demordete. Non potete lasciarla attaccatta dove capita, dovete usare i parcheggi appositi.

Per tornare a San Francisco ci sono due modi: o di nuovo in bicicletta, ma ho desistito al solo al pensiero di fare la strada a tornanti a ritroso, o il traghetto. Ecco questa è stata l’unica nota dolente di questa splendida giornata, perchè nel tardo pomeriggio ho aspettato circa 3 ore in una coda disordinata (eravamo tutti turisti con bicicletta al seguito) prima di imbarcarmi. Un consiglio per chi volesse fare quest’esperienza: partire da San Francisco la mattina presto e di rientrare nel primo pomeriggio quando sicuramente c’è meno caos.